• La Compagnia delle Seggiole
  • viaggi teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio spettacoli
  • Newsletter
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Menu
  • Skip to left header navigation
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Logo Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Contatti
  • Calendario
  • Archivio
  • Newsletter
  • Search

Spettacoli in Prosa

Un’attenta selezione di titoli che di solito hanno un legame con il territorio e con i classici  della tradizione culturale fiorentina e toscana come L’Acqua Cheta di Novelli o la Mandragola di Machiavelli.

“L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello

venerdì 17 settembre e sabato 18 settembre ore 21.15, Parco d’Arte Enzo Pazzagli (Firenze)

Inquieto sia l’ingegno

Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti: due geni del sapere umano, due artisti e pensatori che hanno allargato con le …

L’Acqua cheta

L’acqua cheta è da ritenersi il capolavoro di Augusto Novelli, senza dubbio la commedia più conosciuta e più rappresentata nei teatri di tutta l’Italia del vernacolo fiorentino. Fu messa in …

La Mandragola

Può davvero diventare un’ossessione il non riuscire ad avere un figlio che garantisca la continuità del casato, ma non al punto di dover morire, pur di averlo, prima del tempo. …

Inquieto sia l’ingegno

Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti: due geni del sapere umano, due artisti e pensatori che hanno allargato con le …

L’Acqua cheta

L’acqua cheta è da ritenersi il capolavoro di Augusto Novelli, senza dubbio la commedia più conosciuta e più rappresentata nei teatri di tutta l’Italia del vernacolo fiorentino. Fu messa in …

La Mandragola

Può davvero diventare un’ossessione il non riuscire ad avere un figlio che garantisca la continuità del casato, ma non al punto di dover morire, pur di averlo, prima del tempo. …

La Mandragola

Può davvero diventare un’ossessione il non riuscire ad avere un figlio che garantisca la continuità del casato, ma non al punto di dover morire, pur di averlo, prima del tempo. …

Minerale? Naturale!

Omaggio ad Achille Campanile, il cui umorismo ben si adatta a essere rappresentato nel piacevole intervallo tra una pietanza e un bicchiere. Giornalista, scrittore e drammaturgo, è stato uno dei …

L’Acqua cheta

L’acqua cheta è da ritenersi il capolavoro di Augusto Novelli, senza dubbio la commedia più conosciuta e più rappresentata nei teatri di tutta l’Italia del vernacolo fiorentino. Fu messa in …

Pagina successiva »

Footer

La Compagnia delle Seggiole | Associazione Culturale

Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze
CF 94074850481 P.IVA 02292990484
Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti

Privacy Policy | Cookie Policy | Contatti | KIT Logo/Stampa

Site Footer

La Compagnia sui Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Telegram