• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

… CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE …

A grande richiesta, la Compagnia delle Seggiole presenta una replica straordinaria del viaggio teatrale nella Basilica di Santo Spirito. L’appuntamento è per sabato 29 marzo 2025, con due repliche serali alle 20:30 e alle 21:30. Un’esperienza unica che intreccia storia, arte e spiritualità, svelando i segreti di uno dei capolavori fiorentini attraverso le voci di personaggi storici e simbolici.

Sabato 29 marzo 2025: doppio appuntamento con il viaggio teatrale nella Basilica di Santo Spirito a Firenze! Dopo il tutto esaurito del 2024, torna “…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…”, un’esperienza teatrale unica e immersiva che trasforma uno dei gioielli del Rinascimento fiorentino in un palcoscenico straordinario. Due repliche in programma: ore 20.30 e ore 21.30.

Definita da Gian Lorenzo Bernini “la più bella mai esistita”, la Basilica di Santo Spirito, progettata da Filippo Brunelleschi, è un capolavoro di architettura e spiritualità. I suoi ambienti, ricchi di capolavori pittorici e scultorei, custodiscono storie, segreti e leggende che rivivono in questo spettacolo affascinante.

Sul palco, un cast di attori di talento darà voce a personaggi storici e simbolici, guidati dal testo di Riccardo Ventrella e dalla regia di Sabrina Tinalli. L’atmosfera suggestiva è resa ancora più autentica dai costumi di Giancarlo Mancini e dall’allestimento curato da Silvia Avigo, Daniele Nocciolini e Fiammetta Perugi.

Attraverso cappelle, chiostri, refettori e sagrestia, sarai trasportato nel cuore del Rinascimento fiorentino. A condurti in questo viaggio saranno guide d’eccezione: Filippo Brunelleschi, il giovane Michelangelo Buonarroti e Martin Lutero, che sveleranno i retroscena e le leggende di questo luogo straordinario. Ad arricchire la narrazione, la voce di una donna del popolo, con il suo spirito arguto e concreto, intreccerà un dialogo vivace con i grandi protagonisti della storia.

Un’occasione imperdibile per vivere Santo Spirito come non l’hai mai visto!


Biglietti

Intero € 20,00 – Ridotto € 17,00

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKETONE

oppure recati in uno dei punti vendita presenti
nella Provincia di Firenze (oltre quaranta) ed in tutta Italia
Clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te

25 Febbraio 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, viaggi teatrali
Post precedente:Volentieri segnaliamo: COLAZIONE AL CONVENTINO CON SHAKESPEARE – NUOVE DATE NEL 2025!
Post successivo:Il 23 marzo nuovo appuntamento con i “Tè con delitto”

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Ott 19
17:30 - 19:30

“Tracce di Umanità” a Firenze

Ott 25
20:00 - 20:30

L’AVVENTURA DELLA BAMBINA CATTIVA

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

L’avventura della bambina cattiva

10 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

22 Settembre 2025

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine.

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti