• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

… CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE …

A grande richiesta, la Compagnia delle Seggiole presenta una replica straordinaria del viaggio teatrale nella Basilica di Santo Spirito. L’appuntamento è per sabato 29 marzo 2025, con due repliche serali alle 20:30 e alle 21:30. Un’esperienza unica che intreccia storia, arte e spiritualità, svelando i segreti di uno dei capolavori fiorentini attraverso le voci di personaggi storici e simbolici.

Sabato 29 marzo 2025: doppio appuntamento con il viaggio teatrale nella Basilica di Santo Spirito a Firenze! Dopo il tutto esaurito del 2024, torna “…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…”, un’esperienza teatrale unica e immersiva che trasforma uno dei gioielli del Rinascimento fiorentino in un palcoscenico straordinario. Due repliche in programma: ore 20.30 e ore 21.30.

Definita da Gian Lorenzo Bernini “la più bella mai esistita”, la Basilica di Santo Spirito, progettata da Filippo Brunelleschi, è un capolavoro di architettura e spiritualità. I suoi ambienti, ricchi di capolavori pittorici e scultorei, custodiscono storie, segreti e leggende che rivivono in questo spettacolo affascinante.

Sul palco, un cast di attori di talento darà voce a personaggi storici e simbolici, guidati dal testo di Riccardo Ventrella e dalla regia di Sabrina Tinalli. L’atmosfera suggestiva è resa ancora più autentica dai costumi di Giancarlo Mancini e dall’allestimento curato da Silvia Avigo, Daniele Nocciolini e Fiammetta Perugi.

Attraverso cappelle, chiostri, refettori e sagrestia, sarai trasportato nel cuore del Rinascimento fiorentino. A condurti in questo viaggio saranno guide d’eccezione: Filippo Brunelleschi, il giovane Michelangelo Buonarroti e Martin Lutero, che sveleranno i retroscena e le leggende di questo luogo straordinario. Ad arricchire la narrazione, la voce di una donna del popolo, con il suo spirito arguto e concreto, intreccerà un dialogo vivace con i grandi protagonisti della storia.

Un’occasione imperdibile per vivere Santo Spirito come non l’hai mai visto!


Biglietti

Intero € 20,00 – Ridotto € 17,00

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKETONE

oppure recati in uno dei punti vendita presenti
nella Provincia di Firenze (oltre quaranta) ed in tutta Italia
Clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te

25 Febbraio 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, viaggi teatrali
Post precedente:Volentieri segnaliamo: COLAZIONE AL CONVENTINO CON SHAKESPEARE – NUOVE DATE NEL 2025!
Post successivo:Il 23 marzo nuovo appuntamento con i “Tè con delitto”

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Ott 27
20:30 - 22:30

“Tracce di Umanità” ad Arezzo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

14 Settembre 2025

Il 21 settembre alle ore 19, presso SMS Careggi, la Compagnia delle Seggiole porta in scena un dialogo unico con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni del suo insediamento in Toscana. L’evento rientra nel programma dell’Estate Fiorentina 2025. Ingresso libero.

“Sepolte Memorie” torna con una nuova data straordinaria l’11 ottobre

3 Settembre 2025

Dopo le repliche di luglio, il viaggio teatrale “Sepolte Memorie” torna eccezionalmente l’11 ottobre 2025 con due nuovi appuntamenti serali al Cimitero Monumentale dell’Antella. Un’occasione speciale per rivivere l’emozione di uno spettacolo unico, sospeso tra memoria, storia e suggestione.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti