• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

DÍA DE MUERTOS – Vita e morte nella tradizione millenaria del Messico

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di onorare i defunti. Appuntamento il 3 e 4 maggio 2025 alle ore 21:15 nel Cimitero Monumentale sconsacrato della Parrocchia di San Pietro in Varlungo a Firenze.

Torna per la terza stagione lo spettacolo della Compagnia delle Seggiole in collaborazione con Mariachi el Magnifico de Florencia, dedicato a una delle più affascinanti tradizioni del Messico: il Día de Muertos. Un rito che affonda le sue radici nella cultura azteca e che, ancora oggi, rappresenta un momento di intensa partecipazione collettiva.

Attraverso la voce di cinque personaggi, lo spettacolo ripercorre quasi sei secoli di storia e di trasformazioni di questa celebrazione, in un intreccio poetico tra memoria e vita.

📍 Due appuntamenti imperdibili:
Venerdì 3 e sabato 4 maggio 2025, ore 21:15
Cimitero Monumentale sconsacrato della Parrocchia di San Pietro in Varlungo, Firenze – Via di Varlungo 71

Il viaggio sarà accompagnato dalle suggestive musiche tradizionali del gruppo Mariachi el Magnifico de Florencia, che con le loro voci e strumenti trasporteranno il pubblico in un’atmosfera calda, emozionante, autenticamente messicana.

🙏 Un sentito ringraziamento a Don Vittorio Menestrina per la calorosa accoglienza e la preziosa collaborazione.

Biglietti

Intero: 20 euro. Ridotto: 17 euro.

I biglietti sono disponibili on line nella piattaforma TIcketOne oppure presso una delle rivendite autorizzate (clicca qui per cercare quella più vicina).

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKET ONE
Immagine di copertina © miguel-gonzalez-unsplash

LO SPETTACOLO

EL DIA DE MUERTOS è uno spettacolo che porta in scena la celebrazione del giorno dei morti messicano. Attraverso la voce di cinque personaggi ripercorriamo quasi 6 secoli di storia di questa particolarissima tradizione che affonda le sue radici nella cultura azteca. Diego Rivera, un omonimo del celebre pittore, ci accoglie nel cimitero dove è sepolta sua madre. È il 2 novembre, tutto è addobbato per l’occasione, Diego è andato a rendere omaggio all’anima dell’amata mamma. Attraverso la loro storia familiare, Diego ci introdurrà alle origini e allo sviluppo di questa bellissima “memoria dei morti”, che mescola in modo coloratissimo e vivace sacro e profano, lasciando la parola poi ad altri personaggi che abitano il cimitero.

Questo viaggio sarà accompagnato da canzoni tradizionali, selezionate per l’occasione ed eseguite, dal gruppo Mariachi el Magnifico de Florencia che avvolgeranno lo spettatore e lo condurranno in questa meravigliosa atmosfera.

La Compagnia delle Seggiole

Mariachi el Magnifico de Florencia

presentano

DIA DE MUERTOS
Vita e Morte
nella tradizione millenaria del Messico

CIMITERO MONUMENTALE
DELLA PARROCCHIA DI SAN PIETRO A VARLUNGO
Firenze – Via di Varlungo 71

Sabato 03 maggio 2025 ore 21,15
Domenica 04 maggio 2025 ore 21,15

Testo di
Fiammetta Perugi

Regia di
Sabrina Tinalli

Direttore “Mariachi el Magnifico de Florencia”
Guido Menestrina

con gli attori

Ruggero Albisani, Fabio Baronti,

Davide Diamanti, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

e i musicisti

Beatriz Oyarzabal – voce e vihuela

Guido Menestrina – voce e guitarron

Martina Miscioscia – violino

Jonathan Chianucci – tromba

Alessandro Fuoco – tromba

Vladimiro Martini – tromba

Benedetta Servino – violino

Eleonora Tassinari – violino

Gianandrea Giovannardi – violino

Sofia Corti – violino

Elisa Malatesti – voce e arpa

Lucia Latela – voce e chitarra

Jacopo Biliotti – chitarra

Luca Bannella – vihuela

Nicolas Martinez – vihuela

Franco Esposito – guitarron

Allestimento di Silvia Avigo e Daniele Nocciolini

Allestimento scenografico di Adriana Lopez

Progetto grafico e Trucco di Paola Santin

Un particolare ringraziamento a Don Vittorio Menestrina per la calorosa accoglienza e la preziosa collaborazione

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO SU TICKET ONE
23 Aprile 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, spettacoli in lettura
Post precedente:Alla Biblioteca Ragionieri va in scena “Un grande… Pellegrino”
Post successivo:Delitti nell’Orto – Dopocena con delitto a “Orto San Frediano”

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Nov 7
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 8
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 16
17:00 - 18:00

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

29 Ottobre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante tra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Cioccolata, cibo degli dèi – Una conversazione (in)credibile

29 Ottobre 2025

Una lettura drammatizzata elegante e sorprendente che celebra la regina dei dolci: la cioccolata. Con degustazione di cioccolata calda e pasticcini. Domenica 16 novembre 2025 – ore 17:00.

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

20 Ottobre 2025

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

L’avventura della bambina cattiva

10 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti