• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

“La Fabbrica dell’Italiano” e l’Accademia della Crusca

Sarà presentato a novembre, al Festival dei Popoli, il docufilm che ripercorre la storia dell’Accademia della Crusca, per la regia di Giovanni Ortoleva.

Un viaggio alla scoperta della nostra lingua, una fiction in costume della quale con onore siamo stati protagonisti assieme a nomi importanti del panorama culturale ed artistico tra i quali Alessandro Barbero, Monica Guerritore, Tomaso Montanari e Claudio Marazzini.

Il docufilm è stato realizzato dalla società di produzione fiorentina Berta Film per la regia di Giovanni Ortoleva, grazie al sostegno della Fondazione CR Firenze, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Amici dell’Accademia della Crusca. In collaborazione con Toscana Film Commission e la Fondazione Teatro della Toscana alla presenza in veste di narratori de “I Nuovi”.

Vedremo i primi fondatori dell’Accademia in scene ambientate nelle sale e nel Giardino monumentale della Villa medicea di Castello, oggi sede dell’Accademia. Assisteremo per la prima volta “dal vivo” alle loro prime riunioni accademiche, per lo più scherzose, e all’avvio della grande impresa del Vocabolario che portò nel 1612 alla pubblicazione del primo moderno vocabolario europeo. La narrazione cinematografica, attraverso le scene in costume e le interviste agli esperti, vuole avvicinare il grande pubblico alla più ampia riflessione sull’importanza del linguaggio e sul ruolo, di primo piano, che la lingua italiana ha avuto nel percorso di formazione culturale e politica del nostro Paese.

L’anteprima del film è programmata, fuori concorso, nell’ambito del 62° Festival dei Popoli, il più importante festival internazionale di cinema documentario,  in programma a Firenze dal 20 al 28 novembre 2021. Grazie al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale il film verrà distribuito a tutti gli Istituti Italiani di Cultura.

Pubblichiamo il video del servizio andato in onda sul TGR della Toscana il 22 ottobre a firma Alberto Severi.

23 Ottobre 2021 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: NewsTag: accademia della crusca
Post precedente:HUMILIS HUMILIANA
Post successivo:Un anno senza don Corso

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Notice
Non ci sono eventi previsti.

Ultimi aggiornaemnti

Non c’è un allora dove non esiste il tempo

5 Agosto 2025

Per l’ottavo anno consecutivo, La Compagnia delle Seggiole torna nella Basilica di Santo Spirito in occasione delle celebrazioni per la Festa di Sant’Agostino, con lo spettacolo scritto da Riccardo Ventrella e dedicato all’opera del Santo. L’appuntamento è per sabato 30 agosto alle ore 21. Con il biglietto sarà possibile visitare, accompagnati da una guida turistica abilitata, il Percorso di Visita del Complesso di Santo Spirito, incluso il Crocifisso ligneo di Michelangelo.

Tracce di Umanità – Edizione 2025

11 Luglio 2025

Quinto anno di repliche per il viaggio teatrale nel Parco Archeologico di Roselle, aperta in esclusiva in notturno tra i brani di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. Dal 26 al 28 agosto.

Grillo Swing 2025

9 Luglio 2025

Torna per l’ottavo anno il Grillo Swing, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino, accompagnate dalle musiche e dalle canzoni di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le serate sono proposte nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025, in collaborazione con i Quartieri del Comune di Firenze, ad ingresso libero.

Delitti nell’Orto – dopocena con delitto a Orto San Frediano

26 Giugno 2025

Ultimo appuntamento con Delitti nell’Orto: teatro, mistero e degustazione sotto le stelle. Venerdì 11 luglio a Firenze!

Due repliche straordinarie per “Frida Kahlo: il ritratto spezzato” a Villa Bardini

24 Giugno 2025

Dopo il grande successo di giugno, Frida Kahlo: il ritratto spezzato torna a Villa Bardini con due repliche straordinarie il 9 e 10 settembre 2025. Un viaggio teatrale tra parole, musica e pittura, per raccontare la vita irriducibile di una delle artiste più amate di sempre.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti