• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Gino Bartali all’Orticoltura

Ancora un omaggio al Tour del France venerdì 12 luglio alle ore 21.00 presso il Giardino dell’Orticoltura, ad ingresso libero e gratuito, con lo storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione, di Marcello Lazzerini.

“Oh, quanta strada nei miei sandali/ quanta ne avrà fatta Bartali…”

A questa domanda che si pone il protagonista della celebre canzone di Paolo Conte, lo stesso Gino risponde:

Seicentomila chilometri tra corse e allenamenti, equivalenti a 15 volte il Giro della Terra lungo l’Equatore. “Non so se sia un record, ma tanti sono…”

aggiunge con la sua consueta modestia il Campione, al quale, dopo la sua scomparsa (5 maggio 2000) sono stati dedicati più di 90 libri, oltre a film e documentari stranieri, dedicati soprattutto alla sua opera di salvataggio degli ebrei, durante la 2° Guerra Mondiale, in base alla quale un albero nel Giardino dei Giusti dello Yad Vashem di Gerusalemme, porta ora il suo nome. Di questo, certo ma anche e delle sue imprese ciclistiche, della sua fede, delle sue fortune e delle sue disgrazie, del suo essere generoso ironico spiritoso senza peli sulla lingua (celebre il suo motto: è tutto sbagliato, tutto da rifare), da toscanaccio verace e irriverente (Ginettaccio, appunto) racconta lo spettacolo della Compagnia delle Seggiole di Fabio Baronti, testo di Marcello Lazzerini, biografo di colui che merita la definizione di Grande Italiano.

Appuntamento venerdì 12 luglio 2024 alle ore 21.00 presso il Giardino dell’Orticoltura a Firenze.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Lo spettacolo

La Compagnia delle Seggiole

presenta

BARTALI:
“IL BENE SI FA MA NON SI DICE”

di Marcello Lazzerini

Lettura drammatizzata
a cura di Sabrina Tinalli

selezione musicale di Vanni Cassori

allestimento e organizzazione:

Silvia Avigo, Fiammetta Perugi, Daniele Nocciolini

con: (in ordine alfabetico)

Fabio Baronti, 

Andrea Nucci

Luca Marras

Sabrina Tinalli,

8 Luglio 2024 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza
Post precedente:La Compagnia delle Seggiole alla mostra fotografica in San Lorenzo
Post successivo:La scomparsa di Marcello Lazzerini

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Nov 7
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 8
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

20 Ottobre 2025

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

L’avventura della bambina cattiva

10 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

22 Settembre 2025

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine.

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti