• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

“Greg” e “L’Affarista” al Cinema Principe di Firenze

Giovedì 5 maggio alle 20.30 al Cinema Principe di Firenze, nell’ambito dell’iniziativa “I giovedì del Principe” organizzati dalla Scuola di Cinema Immagine, verranno proiettati due film realizzati dalla Scuola con la partecipazione di Fabio Baronti per la regia di Giuseppe Ferlito.

I film proiettati saranno GREG e L’AFFARISTA.

Il mediometraggio GREG ripercorre le ultime fasi della storia vera di Gregory Summers, un condannato a morte del Texas, al quale fu respinta la richiesta di grazia.
Gregory Summers, condannato per un reato di cui non si sono mai trovate prove certe, venne sostenuto dall’accorato appello e dalla petizione organizzata dai ragazzi di una scuola media di Navacchio, in provincia di Pisa, coinvolti in questa toccante vicenda umana dall’allora dirigente scolastica Maria Carmela Carretta. Tra Gregory e gli alunni della scuola si instaurò una fitta corrispondenza, durante la quale il condannato a morte espresse come ultimo desiderio quello di voler essere sepolto in Toscana.
Giustiziato la mattina del 25 ottobre 2006, a soli 48 anni, oggi Gregory riposa per sempre nel cimitero di Cascina.

Nell’Affarista, Vera è una giovane ragazza che si ribella alla famiglia, che ha voglia di denaro facile e che ha difficoltà a relazionarsi con le altre persone e con l’amore, ma lungo il suo percorso molte cose cambieranno in maniera del tutto radicale.

Ingresso 6€ – Cinema Principe, Viale Giacomo Mattetti 13r, Firenze

La scheda dei film

GREG

Genere: drammatico
Paese: Italia
Lingua originale: italiano
Data di uscita: 2018
Produzione: Associazione Culturale Immagina
Regista: Giuseppe Ferlito
con il patrocinio di Amnesty International Italia e Nessuno Tocchi Caino
Cast
Fabio Baronti, Rosanna Romellano, Lorenzo Provvedi, Fabrizio Pinzauti, Rosanna Reccia, Sara Cervasio, Antonella Tartaglia, Alessandra Rastrelli, Marcello Allegrini, Lisa Ruth Andreozzi, Giuliana Di Bari, Alessandro Tassi, Elisabetta Strufaldi, Claudia Berni, Ester Tiano, con la partecipazione degli allievi della Scuola di Cinema Immagina, degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino ” di Navacchio (PI) e gli alunni della 3D della scuola media “Domenico Ghirlandaio” di Impruneta (FI).

Greg è disponibile su Prime Video

L’Affarista

Genere: drammatico
Paese: Italia
Lingua originale: italiano
Data di uscita: 2009
Produzione: Associazione Culturale Immagina
Regista: Giuseppe Ferlito
Cast Martina Cecchelli, Fabio Baronti, Walter Nestola, Gianna Sestieri, Giorgio Ariani, Giorgio De Giorgi, Agnese Lanza, Valentina Battini, Donata Inghirami, Salvatore Pulzella, Kevin Notsa Miakouang, Fabio Chiappara, Elena Bernardini, Saida Calvaruso.

L’Affarista è disponibile per la visione su Amazon Prime Video e su Google Play.

3 Maggio 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: News
Post precedente:Pena di morte, sul grande schermo la storia di Gregory Summers per dire ancora “no”
Post successivo:Dalla parte della favola

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Ott 27
20:30 - 22:30

“Tracce di Umanità” ad Arezzo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti