• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

Il Campo Santo dei Pinti
si svela e si racconta

torna il viaggio teatrale all’interno del
Cimitero della Misericordia a Firenze

Quarto anno di repliche
13 e 14 giugno 2025
ore 21:30 e 22:30

ACQUISTA ORA

La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e con il CRAL già BANCA TOSCANA, è lieta di annunciare il quarto anno di repliche de “Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”, il viaggio teatrale all’interno del Cimitero della Misericordia di Firenze. Appuntamento il 13 e 14 giugno, due serate con due viaggi ciascuna.

Due fratelli della misericordia, una pazza condannata a morte, la morte stessa e un becchino, saranno i fantasmi – tutt’altro che paurosi – che accompagneranno questa volta il pubblico alla scoperta del Cimitero della Misericordia, fuori dalla vecchia porta de’ Pinti, una vera e propria isola dei morti ma di cui quasi nessuno, pur passandoci quotidianamente davanti, ne vede l’entrata. Un viaggio teatrale sulla terra ma dei morti allietato dal suono, a volte lugubre a volte allegro, di un simpatico fantasma pianista che paradossalmente suonerà musica dal vivo. Avete ancora paura?

Dopo lo straordinario successo del secondo anno di repliche, La Compagnia delle Seggiole è lieta di annunciare, a grande richiesta, due serate a giugno del viaggio teatrale all’interno del Cimitero della Misericordia di Firenze, detto anche dei Pinti. Realizzato in collaborazione con l’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze ed il CRAL già Banca Toscana, su testi di Caterina Baronti e con la messa in scena a cura di Sabrina Tinalli, lo spettacolo andrà in scena per tre serate (13 e 14 giugno 2025) con due viaggi ciascuna (alle 21.30 e 22.30).

Ringraziamo il Provveditore Bernardo Basetti Sani Vettori per la fiducia accordataci e tutti i Fratelli della Misericordia per la calorosa accoglienza che ci hanno sempre riservato. Un particolare ringraziamento per la preziosa consulenza e collaborazione al responsabile dell’archivio, capo di guardia Riccardo Beconcini, ed alle curatrici dott.ssa Barbara Maria Affolter e dott.ssa Laura Rossi. L’archivio storico della Confraternita è visitabile su appuntamento: info 0552393973. Un ringraziamento anche a Nicola Canzani, della Ditta Montini, per l’impianto di illuminazione realizzato all’interno del Camposanto, e ad Augusto Gensini per tutto quello che ha fatto.

Biglietti

Intero: 20 euro. Ridotto: 17 euro.

ACQUISTA IL BIGLIETTO SU TICKETONE

oppure recati in uno dei punti vendita presenti
nella Provincia di Firenze (oltre quaranta) ed in tutta Italia
Clicca qui per scoprire il punto vendita più vicino a te

La Compagnia delle Seggiole

in collaborazione con

Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze

CRAL già BANCA TOSCANA

presentano

13 – 14 GIUGNO 2025

ore 21,30 – 22,30

CIMITERO DELLA MISERICORDIA O DEI PINTI

Firenze – Via degli Artisti 2

IL CAMPO SANTO DEI PINTI
SI SVELA E SI RACCONTA

Viaggio teatrale all’interno
del cimitero della Misericordia

a Firenze in via degli Artisti, 2

TERZO ANNO DI REPLICHE

Testi di Caterina Baronti

Messa in scena di Sabrina Tinalli

con:

Fabio Baronti, Andrea Nannelli, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

Al pianoforte Luigi Ragucci

Allestimento e Luci – Silvia Avigo e Daniele Nocciolini

Direttore di scena e Organizzazione – Fiamma Perugi

Costumi – Silvia Avigo

Foto – Andrea Ristori

Attenzione – Importante

Consigliamo una calzatura comoda

Spettacoli per gruppi di 50 persone
2 gruppi per sera con partenza alle 21,30 – 22,30

Biglietto Intero 20,00 — Ridotto 17,00

Per visualizzare le foto (di Enrico Fontanelli) fare click su una di esse e poi scorrere con le frecce in avanti ed indietro

Potrebbero interessarti anche

Frida Kahlo: il ritratto spezzato

Angeli e Geni. Rinascimento segreto nel Chiostro ritrovato.

L’avventura della bambina cattiva. I Radio Gialli al Teatro del Sale

Noi fummo. Vite illustri e meno illustri dal Chiostro dei Morti

20 Maggio 2025 | Claudio Tirinnanzi
Categoria: In evidenza, viaggi teatrali
Post precedente:Volentieri segnaliamo la presentazione di “Firenze in Bici”
Post successivo:Frida Kahlo: il ritratto spezzato

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti