• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

“Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”, prima assoluta

“Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”, prima assoluta

La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e con il CRAL già BANCA TOSCANA, presentano in prima assoluta “Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”, un viaggio teatrale all’interno del Cimitero della Misericordia di Firenze. Due repliche straordinarie domenica 24 luglio alle 21.30 ed alle 22.30

La Compagnia delle Seggiole presenta in prima assoluta uno straordinario viaggio teatrale all’interno del Cimitero della Misericordia di Firenze, detto anche dei Pinti. Realizzato in collaborazione con l’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze ed il CRA già Banca Toscana, su testi di Caterina Baronti e con la messa in scena a cura di Sabrina Tinalli, lo spettacolo andrà in scena per quattro serate (8, 9, 22, 23 luglio) con tre viaggi ciascuna (alle 20.30, 21.30 e 22.30) e due repliche straordinarie il 24 luglio alle 21.30 ed alle 22.30.

Ringraziamo il Provveditore Nicolò d’Affitto per la fiducia accordataci e tutti i Fratelli della Misericordia per la calorosa accoglienza che ci hanno sempre riservato. Un particolare ringraziamento per la preziosa consulenza e collaborazione al responsabile dell’archivio, capo di guardia Riccardo Beconcini, ed alle curatrici dott.ssa Barbara Maria Affolter e dott.ssa Laura Rossi. L’archivio storico della Confraternita è visitabile su appuntamento: info 0552393973.

Un ringraziamento speciale a Piero Ottanelli per tutto quello che ha fatto.

Costo del biglietto: intero 19 euro, ridotto 16 euro. E’ obbligatoria la prenotazione. E’ consigliata una calzatura comoda.

Prenota adesso

Lo spettacolo

La Compagnia delle Seggiole
in collaborazione con
Arciconfraternita della Misericordia di Firenze
CRAL già BANCA TOSCANA

presentano
in prima assoluta

IL CAMPO SANTO DEI PINTI
SI SVELA E SI RACCONTA
Viaggio teatrale all’interno del
cimitero della Misericordia
a Firenze in via degli Artisti, 2

Due fratelli della misericordia, una pazza condannata a morte, la morte stessa e un becchino, saranno i fantasmi – tutt’altro che paurosi – che accompagneranno questa volta il pubblico alla scoperta del Cimitero della Misericordia, fuori dalla vecchia porta de’ Pinti, una vera e propria isola dei morti ma di cui quasi nessuno, pur passandoci quotidianamente davanti, ne vede l’entrata. Un viaggio teatrale sulla terra ma dei morti allietato dal suono, a volte lugubre a volte allegro, di un simpatico fantasma pianista che paradossalmente suonerà musica dal vivo. Avete ancora paura?

Testi di Caterina Baronti

Messa in scena di Sabrina Tinalli

con:

Fabio Baronti, Andrea Nannelli, Sabrina Tinalli, Silvia Vettori

Al pianoforte Luigi Ragucci

Allestimento e Luci – Silvia Avigo e Daniele Nocciolini

Direttore di scena e Organizzazione – Roberto Benvenuti

Foto – Andrea Ristori

Date ed orari

8,9,22,23 luglio 2022
ore 20.30, 21.30, 22.30

due repliche straordinarie
Domenica 24 luglio ore 21.30 e 22.30

Location

Cimitero della Misericordia
Via degli Artisti 2
Firenze

Info & biglietti

Intero: 19 Euro
Ridotto: 16 Euro

Prenota subito


Prenotazioni


4 Luglio 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: News, viaggi teatrali
Post precedente:IL PRIMO ESPERIMENTO
Post successivo:L’Azione del Silenzio, viaggio teatrale itinerante all’interno del Monastero della Certosa del Galluzzo

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Set 21
19:00 - 21:00

Conversazione in(credibile) con Pietro Leopoldo – In viaggio verso Careggi

Ott 10
21:00 - 23:00

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

Ott 11
20:30 - 22:30

Sepolte Memorie

Ott 27
20:30 - 22:30

“Tracce di Umanità” ad Arezzo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Tracce di Umanità, viaggio teatrale notturno nell’Anfiteatro Romano di Arezzo

15 Settembre 2025

Per la prima volta l’Anfiteatro Romano di Arezzo ospita “Tracce di Umanità”, il viaggio teatrale notturno della Compagnia delle Seggiole che da cinque anni anima il Parco Archeologico di Roselle. L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, con due repliche alle ore 20.30 e 21.30.

In Sua Movenza è Fermo, XX edizione

14 Settembre 2025

“In sua movenza è fermo” torna al Teatro della Pergola per la sua XX edizione: un viaggio teatrale unico alla scoperta degli spazi segreti del celebre teatro fiorentino. Oltre 400 repliche in vent’anni e migliaia di spettatori accompagnati da personaggi storici come Lanari, Meucci, Barbieri Nini, la sarta della Duse e il capo macchinista Canovetti.

Don Leto Casini, migrante fra i migranti

14 Settembre 2025

In occasione della nuova edizione di Ricordi di un vecchio prete, la Compagnia delle Seggiole presenta Don Leto Casini, migrante fra i migranti: letture drammatizzate che attraversano la vita di un sacerdote fiorentino, Giusto tra le Nazioni (1966), parroco di Varlungo durante la guerra e per anni cappellano degli emigranti.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti