• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

IN UN GIRO DI CAMPO
La Centenaria Storia degli ASSI!

Un Viaggio Teatrale itinerante all’interno della storica sede degli ASSI Giglio Rosso in occasione delle Celebrazioni per i 100 anni della società (1922-2022). Lo spettacolo è organizzato da ASSI Giglio Rosso in collaborazione con La Compagnia delle Seggiole ed il CRAL già Banca Toscana. Venerdì 13, Sabato 14 e Domenica 15 maggio alle 19.30, alle 20.30 ed alle 21.30

IN UN GIRO DI CAMPO

La grande storia degli Assi

Viaggio Teatrale Itinerante all’interno della

Struttura ASSI GIGLIO ROSSO

Firenze – Viale Michelangelo 64

ASSI Giglio Rosso, gloriosa società sportiva fiorentina, compie 100 anni. Nell’ambito delle celebrazioni La Compagnia delle Seggiole, assieme alla società sportiva ed al CRAL già Banca Toscana, propone un Viaggio Teatrale Itinerante all’interno della storica struttura sul viale dei Colli di Firenze (Viale Michelangelo 64): IN UN GIRO DI CAMPO – La Centenaria Storia degli ASSI, scritto da Riccardo Ventrella con la regia di Sabrina Tinalli.

Tre serate: il 13, 14 e 15 maggio. Tre gruppi di 50 persone per sera, con partenza alle ore 19.30, 20.30 e 21.30.

Costo del biglietto: intero 19 euro, ridotto 16 euro. E’ obbligatoria la prenotazione

Prenotazione dello Spettacolo

Date ed orari

Venerdì 13 Maggio 2022

Sabato 14 Maggio 2022

Domenica 15 Maggio 2022

ore 19,30 – 20,30 – 21,30

Organizzazione

La Compagnia delle Seggiole

ASSI Giglio Rosso

CRAL già Banca Toscana

Lo Spettacolo

Testo di Riccardo Ventrella
Regia di Sabrina Tinalli
Costumi di Giancarlo Mancini
Realizzati da Pino Crescente
e Sartoria Teatrale Fiorentina
Trucco e Parrucco Filistrucchi Firenze
Organizzazione Roberto Benvenuti

con (in ordine alfabetico):

Fabio Baronti
Luca Cartocci
Raffaello Gaggio
Andrea Nucci
Sabrina Tinalli

Dalla “buca di Gamberaia” ai leggendari, coraggiosi giovanotti che iniziarono a praticarvi il football; dal marchese Ridolfi, creatore di tante belle cose a Firenze, ai grandi fondisti e mezzofondisti Badiali, Betti e Lippi, atleti olimpici negli anni Trenta; a Gino Scarpellini, atleta, operaio a partigiano; a Margherita Hack, che prima di diventare la grande scienziata che tutti conoscono fu atleta di buon livello. Poi il tennis, e le tante storie e sfide di quest’ansa nel fiume dei viali, dove lo sport è di casa. Tutto “in un giro di campo”, lo stesso che faranno gli spettatori, tra i blocchi di partenza, le pedane, la scaletta dei giudici. Atleti loro stessi per i canonici, leggendari quattrocento metri di rosso tartan.

Alcune informazioni utili

Si consiglia di utilizzare il parcheggio degli Assi situato dopo il civico 64 in direzione Piazzale Michelangelo. Si consiglia anche una calzatura comoda.

La Biglietteria e l’inizio dello spettacolo saranno collocati nei pressi del parcheggio.

Durante le serate di spettacolo sarà sempre aperta la “TAVERNA DEGLI ASSI”. Per conoscere tutte le offerte del bar/ristorante visitate il loro sito www.latavernadegliassi.it o la pagina Facebook “Taverna degli Assi“. Per info e prenotazioni (relative al bar/ristorante) 055 687858.

28 Aprile 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: viaggi teatrali
Post precedente:Da Florence Nightingale agli infermieri ‘nuovi eroi’
Post successivo:Pena di morte, sul grande schermo la storia di Gregory Summers per dire ancora “no”

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Ott 25
20:00 - 20:30

L’AVVENTURA DELLA BAMBINA CATTIVA

Nov 1
21:00 - 23:00

Dia de Muertos

Nov 2
18:00 - 20:00

Dia de Muertos

Nov 7
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 8
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Vedi Calendario

Ultimi aggiornaemnti

La Congiura dei Pazzi. Viaggio teatrale all’interno di Palazzo Medici Riccardi

20 Ottobre 2025

Un nuovo viaggio teatrale firmato La Compagnia delle Seggiole: all’interno di Palazzo Medici Riccardi, la storia della Congiura dei Pazzi rivive nei luoghi del potere mediceo. Ideato da Massimo Sandrelli con la regia di Sabrina Tinalli, lo spettacolo conduce il pubblico nel cuore del Rinascimento fiorentino. Il 7, 8, 21 e 22 novembre 2025, con doppia replica serale. Al termine dello spettacolo visita straordinaria alla Cappella dei Magi.

L’avventura della bambina cattiva

10 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò vi aspettano il 25 ottobre 2025 per “L’avventura della bambina cattiva”, una cena-spettacolo ispirata ai radiogialli. Tra portate e letture radiofoniche, raccogliete indizi e sfidate gli altri commensali a risolvere il mistero. Prenotazione obbligatoria!

Tè con Delitto al Retrò – “L’avventura del rasoio di Napoleone”

22 Settembre 2025

Domenica 12 ottobre 2025 alle ore 17:00, al Ristorante Retrò di Firenze, La Compagnia delle Seggiole presenta “Tè con Delitto – L’avventura del rasoio di Napoleone”: un pomeriggio di radiogiallo, tè e dolci da assaporare insieme al piacere dell’indagine.

“Tracce di Umanità” al Museo Archeologico di Firenze

16 Settembre 2025

Tracce di Umanità arriva al Museo Archeologico Nazionale di Firenze con due appuntamenti speciali (5 e 19 ottobre 2025). Un viaggio teatrale tra i classici di Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare, per riscoprire la forza senza tempo della tragedia e della commedia.

“Dia de Muertos” a Badia a Settimo

16 Settembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e Mariachi el Magnifico de Florencia sono lieti di presentare, per il terzo anno consecutivo, lo spettacolo DIA DE MUERTOS dedicato alla antica tradizione messicana di …

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti