Conversazione (in)credibile con Giulio Douhet
In prima assoluta il 6 e 7 aprile 2024 presso l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze. Prevista visita ai luoghi più rilevanti dell'Istituto delle Cascine.
In prima assoluta il 6 e 7 aprile 2024 presso l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze. Prevista visita ai luoghi più rilevanti dell'Istituto delle Cascine.
Appuntamento il 24 aprile alle ore 21.00 al Teatro della Compagnia. Letture su testi di Renzo Ricchi. Con il patrocinio ed il contributo di Regione Toscana. Prima assoluta.
Appuntamento il 20 marzo alle ore 17.00 con Marsilio Ficino, su testo di Donatella Lippi, in occasione della Giornata Nazionale dell'Università
Appuntamento alle ore 18 del 22 marzo con "Padiglione 10. Anatomia, Anatomia patologica, Medicina legale. Careggi 1956-2021”. L’evento è parte del progetto “Su il sipario! La medicina in scena!”
Lo spettacolo dei record raggiunge, con l'appuntamento del 17 marzo alle ore 12.00, le quattrocento record, più di 20000 spettatori per la visita alla Pergola
Giovedì 29 febbraio alle ore 18.00 presso il Salone Martino V dell’ospedale di Santa Maria Nuova si terrà lo spettacolo teatrale “Su il Sipario! La medicina in scena!” dedicato alla memoria di Graziella Magherini. Lo spettacolo sarà un dialogo tra la psichiatra, Stendhal ed il David di Michelangelo, su testo redatto dalla professoressa Donatella Lippi.
Appuntamento il 7 marzo 2023 con "La scomparsa di James Phillimore". Durante la cena i partecipanti ascolteranno le letture radiofoniche ed i rumori di scenza, realizzati così come venivano realizati prima dell'avvento della tecnologia digitale, e parteciperanno alla sfida di scoprire il colpevole.
Siamo lieti di annunciare che, grazie alla preziosa della disponibilità dell’Accademia della Crusca, a grande richiesta saranno organizzate due repliche straordinarie per lo spettacolo dedicato alla lingua italiana. Appuntamenti i giorni Sabato 24 febbraio 2024 alle ore 20,00 e Sabato 23 marzo 2024 alle ore 20,00. I biglietti sono disponibili su https://www.ticketone.it/artist/compagnia-delle-seggiole/ Per maggiori informazioni …
Tornano i Radiogialli di Ellery Queen con un appuntamento eccezionale il prossimo 8 febbraio al Teatro del Sale
La Compagnia delle Seggiole, con il patrocinio di Artemisia Centro Antiviolenza di Firenze, presenta DIGITALE PURPUREA, una commedia noir contro la violenza sulle donne, di Caterina Baronti per la regia di Chiara Macinai. Seconda stagione di repliche. Tre serate dal 16 al 18 febbraio al Teatro Reims di Firenze. La Compagnia delle Seggiole è lieta …
La Compagnia delle Seggiole,l'Accademia della Crusca e Unicoop Firenze sono liete di presentare tre nuovi appuntamenti con "SAO KO KELLE TERRE. Piccola storia della lingua italiana", lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana. Appuntamenti il 27 gennaio, 24 febbraio e 23 marzo 2024 alle ore 21.30 nella Villa Medicea di Castello, Sede dell'Accademia della Crusca.
Con grande piacere venerdì 22 dicembre alle ore 17.00 parteciperemo con delle letture alla presentazione del volume di Marcello Lazzerini “Quei fantastici viaggi nel tempo con i grandi protagonisti della storia“. L’evento si svolgerà nella prestigiosa Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, Sede della Presidenza della Regione Toscana. Saranno presenti, oltre all’autore, il Presidente della …