• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

Archivio

Sussi e Biribissi

6 Gennaio 2014

Una storia “toscana” dedicata all’amicizia scritta da Paolo Lorenzini, nipote del più noto Carlo Lorenzini (alias Collodi, padre di Pinocchio). I due protagonisti, uno basso e grassottello l’altro alto e …

Accendi la fantasia – Il Prigione Atlante

29 Dicembre 2013

Cosa accadrebbe se illustri personaggi della storia divenissero ospiti di un talk show dei nostri tempi condotto da giornalisti spietati e provocatorii a “caccia di notizie”? Il progetto “Conversazioni (in)credibili …

Uscire da se stessi: la via verso gli altri

20 Dicembre 2013

Letture francescane in Santa Croce. La memoria storica e spirituale di Francesco d’Assisi, da sempre affidata principalmente alle numerose biografie che lo riguardano, è testimoniata anche da un consistente numero …

La Mandragola

8 Dicembre 2013

Può davvero diventare un’ossessione il non riuscire ad avere un figlio che garantisca la continuità del casato, ma non al punto di dover morire, pur di averlo, prima del tempo. …

Pinocchio non c’è

17 Novembre 2013

È possibile raccontare una storia senza il suo protagonista principale? Anche se il protagonista è ormai famoso da oltre un secolo? Anche se il protagonista si chiama Pinocchio e lo …

All’ombra del potere – Aperitivo Ad Arte

6 Agosto 2013

All’ombra del potere. Da Palazzo del Capitano del Popolo a Carcere e poi Museo: storie, aneddoti e segreti di un simbolo di Firenze. “Aperitivo Ad Arte” al Museo nazionale del …

Il giovane Siviero tra servizi segreti e Resistenza

22 Giugno 2013

Visita alla Casa Museo Siviero con lettura drammatizzata dei diari di Rodolfo Siviero, soprannominato lo “007 dell’Arte”. Rodolfo Siviero è un personaggio fiorentino intrigante, il quale ha contribuito in maniera …

Sussi e Biribissi

6 Gennaio 2013

Una storia “toscana” dedicata all’amicizia scritta da Paolo Lorenzini, nipote del più noto Carlo Lorenzini (alias Collodi, padre di Pinocchio). I due protagonisti, uno basso e grassottello l’altro alto e …

Ogni casa è un grande libro

2 Settembre 2012

Affacciato in angolo suggestivo tra Piazza della Signoria, i luoghi dove fu Mercato Vecchio e l’Arno, Palazzo Davanzati meglio di ogni altro sa raccontare la storia di Firenze e delle …

Accendi la fantasia – Galileo Galilei

8 Luglio 2012

Cosa accadrebbe se illustri personaggi della storia divenissero ospiti di un talk show dei nostri tempi condotto da giornalisti spietati e provocatorii a “caccia di notizie”? Il progetto “Conversazioni (in)credibili …

Dialogo sull’archeologia in una notte d’estate

7 Luglio 2012

Narrazione teatrale e visita alla Casa Museo Siviero. Se Rodolfo Siviero, soprannominato lo “007 dell’Arte”, fosse intervistato da una giovane giornalista cosa racconterebbe? Personaggio fiorentino intrigante, ha contribuito in maniera …

Pinocchio non c’è

18 Dicembre 2011

È possibile raccontare una storia senza il suo protagonista principale? Anche se il protagonista è ormai famoso da oltre un secolo? Anche se il protagonista si chiama Pinocchio e lo …

  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagina 23
  • Pagina 24
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti