• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Gran finale al Teatro Puccini per “Parole e Suoni della Tradizione”

Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Puccini si svolgerà la serata finale di “Parole e Suoni della Tradizione”, lo spettacolo promosso da La Compagnia delle Seggiole ed il Coro “La Martinella” nell’ambito dell’Autunno Fiorentino e dedicato ai racconti popolari della tradizione toscana con musica dal vivo. Protagoniste della serata finale le tradizioni inviate dal pubblico o raccolte durante le dieci serate nei cinque quartieri fiorentini.

La serata conclusiva di «Parole e suoni della tradizione» risuonerà giovedì 15 dicembre al Teatro Puccini, alle ore 21:00. Come nei precedenti dieci appuntamenti, due per ogni quartiere di Firenze, sul palco ci saranno gli attori de «La Compagnia delle Seggiole» di Fabio Baronti, «Il Coro della Martinella» diretto dal M.o Ettore Varacalli, con la la regia di Sabrina Tinalli. La serata sarà animata, come le precedenti, dalle storie della tradizione toscana e dalle canzoni che le nonne cantavano ai loro nipoti, ma questa volta saranno proprio quelli che il pubblico ha personalmente inviato alla mail dedicata all’evento o raccolti a fine serata dall’attrice Chiara Macinai che, addentrandosi tra il pubblico, si è addentrata anche dentro la personale tradizione dei presenti in platea. Sono arrivate tante filastrocche, canzoni per le conte a scuola o della buonanotte, modi di dire spiccatamente toscani e anche storie personali che verranno raccontate, lette, recitate e cantate davanti a chi vorrà ritrovarsi nelle parole degli attori. Per l’occasione, inoltre, verrà intervistato lo scrittore fiorentino Carlo Lapucci dai cui libri sono state tratte le novelle delle dieci serate precedenti. In questa, verrà letto “Il gatto con gli stivali” di cui Lapucci ha analizzato, in uno dei suoi ultimi libri, la genesi di questa famosissima favola. Durante la serata, sarà presente anche il CRALgiàBancaToscana, che da anni collabora con la Compagnia delle Seggiole. Da anni, si occupa di attività culturali e ricreative per i propri soci e anche di pubblicazione di libri storici. In quest’ottica presenterà il “nuovo punto lettura” all’interno della propria sede in Via Giovanni del Pian dei Carpini 27, a Firenze. Il “punto lettura” e’ in attesa di essere collegato con la rete delle biblioteche metropolitane. Con leggerezza, ilarità ma anche tanta tenerezza si muovono passi in avanti e si torna contemporaneamente indietro nel tempo.

GIOVEDI’ 15 DICEMBRE ALLE ORE 21,00

TEATRO PUCCINI

Firenze – Via delle Cascine 41

AUTUNNO FIORENTINO 2022

La Compagnia delle Seggiole e il Coro “La Martinella”

presentano

PAROLE E SUONI DELLA TRADIZIONE:

GRAN FINALE

AL TEATRO PUCCINI DI FIRENZE

Chi volesse inviare la propria testimonianza o il proprio materiale può farlo tramite
WhatsApp al 333 2284784
oppure scrivere a paroleesuonidellatradizione@gmail.com

L’intero materiale raccolto sarà pubblicato a partire dal 16 dicembre in una sezione del sito web.

Attenzione: Sarà presa in considerazione soltanto una singola testimonianza e l’inserimento della stessa nella serata finale sarà ad insindacabile scelta degli organizzatori

Biglietto Unico – 10,00

5 Dicembre 2022 | La Compagnia delle Seggiole
Categoria: In evidenza, News
Post precedente:Su La Nazione “Parole e suoni della Tradizione”
Post successivo:Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo

Sidebar

Iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti alla nostra Community WhatsApp

I prossimi appuntamenti

Nov 21
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 22
20:30 - 22:30

La Congiura dei Pazzi

Nov 25
21:00 - 23:00

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

Nov 29
20:00 - 20:30

L’avventura della nuvola nera

Dic 7
17:00

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo

Vedi Calendario

Ultimi aggiornamenti

Conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo. Uno spettacolo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Pietro Leopoldo per celebrare i 260 anni dall’insediamento del Granduca di Toscana: domenica 7 dicembre 2025, ore 17:00, Palazzo dei Vicari di Scarperia. Ingresso gratuito su prenotazione.

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

14 Novembre 2025

Una conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi per raccontare arte, vita e resilienza. Un evento speciale per il 25 novembre alla Biblioteca Comunale di Greve in Chianti, ore 21:00.

L’avventura della nuvola nera. Il nuovo radiogiallo in prima assoluta al Ristorante Retrò di Firenze

12 Novembre 2025

La Compagnia delle Seggiole e il Ristorante Retrò di Firenze (Piazza San Marco, 9R) vi invitano sabato 29 novembre 2025 a L’avventura della nuvola nera, una cena-spettacolo con un nuovo radiogiallo di Ellery Queen, portato per la prima volta in scena al Ristorante Retrò.

Per virtù d’erbe e d’incanti – Conversazioni (in)credibili dentro e fuori la sala operatoria

31 Ottobre 2025

Giovedì 27 novembre 2025 alle ore 21 al Teatro di Fiesole va in scena Per virtù d’erbe e d’incanti. Un viaggio tra scienza, storia della medicina e fascinazione antica, adattato e interpretato dalla Compagnia delle Seggiole. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’Ombrello di Noè a… Figline

30 Ottobre 2025

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Comunale Garibaldi di Figline Valdarno domenica 9 novembre 2025 con L’ombrello di Noè… Figline!, un viaggio teatrale itinerante tra palcoscenico, camerini e luoghi segreti del teatro, alla scoperta della sua storia, dei suoi protagonisti e delle sue curiosità. Tre repliche (ore 16:00, 17:30 e 19:00) nell’ambito di Autumnia 2025.

Vedi tutte >>

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti