• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

Archivio

Tracce di umanità

30 Luglio 2021

Una prima assoluta nell'area Archeologica di Roselle: 18, 20, 21 e 22 agosto ore 19.30

L’Ora Miracolosa

26 Luglio 2021

11 e 12 settembre, Forte di Belvedere. Spettacoli alle 19.00 ed alle 20.00

E…state al Forte 2021

25 Luglio 2021

Tutti gli appuntamenti in occasione di E...state al Forte 2021 con La Compagnia delle Seggiole

I viaggi teatrali della compagnia delle seggiole – tresequenze.com

3 Maggio 2021

Con i suoi viaggi teatrali, la Compagnia delle Seggiole ha restituito i musei, le chiese, le piazze e i palazzi storici ai veri possessori: i fiorentini.Si tratta di una formula innovativa di teatro – che il mondo anglosassone chiama edutainment, dall’unione di education ed entertainment – in cui il pubblico non si siede sulle poltrone …

“L’indizio invisibile” di Ellery Queen

29 Dicembre 2020

Siete pronti a svelare un mistero? Gli indizi sono tutti sul tappeto, a voi spetta risolvere il delitto. La Compagnia delle Seggiole vi sfida a risolvere il giallo di Ellery Queen. Ellery Queen L’INDIZIO INVISIBILE (The Invisible Clue) Trasmesso la prima volta alla radio americana il 15 o 17 gennaio 1942 A cura di Gian …

LA NAZIONE – Rispogliati al Forte Belvedere

12 Agosto 2020

Articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione di Firenze il 12 agosto 2020.

Io amo Firenze

4 Luglio 2020

Parlare di Firenze? È così complicato… dovevamo scegliere tra un oceano di parole, personaggi illustri, storie eccezionali, tradizione e modernità… Abbiamo scelto, come in un grande dizionario, le parole che ci sono parse più caratteristiche… i personaggi che la Compagnia delle Seggiole ha già “raccontato” nelle molte visite spettacolo che hanno aperto ai Fiorentini luoghi …

I racconti del terrore – Mezzanotte a teatro con Edgar Allan Poe

28 Marzo 2020

Nella parte più nascosta e notturna della Pergola rivivono le ossessioni, i tormenti e gli incubi dell’animo umano: è il nuovo spettacolo itinerante della Compagnia delle Seggiole nelle ‘segrete’. Guida del percorso Poe e tutti i pensieri che stanno tra il sonno e la veglia, tra la vita e la morte, tra la realtà e la …

Ogni casa è un grande libro

29 Febbraio 2020

Affacciato in angolo suggestivo tra Piazza della Signoria, i luoghi dove fu Mercato Vecchio e l’Arno, Palazzo Davanzati meglio di ogni altro sa raccontare la storia di Firenze e delle abitazioni che compongono il tessuto urbano. Case come rifugi per gli uomini, ma anche come testimoni dello scorrere del tempo, del susseguirsi dei fatti. La …

Una donna innocente

24 Novembre 2019

Un viaggio teatrale attraverso il tempo e lo spazio per conoscere le vicende di una madre disperata che, in una calda notte d’estate alla fine del ‘400,  affida la sua piccola Lucrezia alle cure dell’Ospedale degli Innocenti. L’accoglienza della bambina, l’affidamento a balia, la scoperta di un inganno e la crescita dell’innocente sono i fili …

Le carte che hanno fatto la storia

17 Novembre 2019

Viaggio teatrale itinerante alla scoperta dell’Istituto Geografico Militare, una delle grandi eccellenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese che si trova all’interno di un antico palazzo di via Cesare Battisti a Firenze, tra l’Università e il Convento della SS. Annunziata. E’ un viaggio nello spazio e nel tempo, durante il quale il visitatore incontrerà, in via …

Inquieto sia l’ingegno

26 Luglio 2019

Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti. Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti: due geni del sapere umano, due artisti e pensatori che hanno allargato con le loro opere gli orizzonti della mente umana. Nati a ventitré anni di distanza l’uno dall’altro, ebbero diverse occasioni per incontrarsi e anche scontrarsi. Così diversi, …

  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 18
  • Pagina 19
  • Pagina 20
  • Pagina 21
  • Pagina 22
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 24
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti