• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • Archivio
  • ISCRIVITI
  • BIGLIETTI

Archivio

Archivio delle notizie, degli spettacoli, di tutti gli appuntamenti con La Compagnia

RIEPILOGO STORICO EVENTI ORDINATI PER DATA
DICONO DI NOI

La Mandragola

9 Maggio 2025

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, la Compagnia delle Seggiole presenta La Mandragola di Niccolò Machiavelli: una beffa comica tra inganni, desiderio e ipocrisie nella Firenze rinascimentale, dove l’arte della persuasione vale più di ogni virtù.

Inquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti

9 Maggio 2025

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, la Compagnia delle Seggiole presenta Inquieto sia il Genio, uno spettacolo dedicato alle vite parallele – e tormentate – di Leonardo Da Vinci e Michelangelo Buonarroti: due spiriti inquieti del Rinascimento in cerca della perfezione, tra arte, genialità e solitudine.

Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola

9 Maggio 2025

Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, nel Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli, la Compagnia delle Seggiole presenta Filippo Brunelleschi e i segreti della sua Cupola, spettacolo di storytelling che racconta, tra aneddoti e misteri, la nascita dell’opera più audace del Rinascimento: la Cupola di Santa Maria del Fiore.

Angeli e Geni. Rinascimento segreto nel Chiostro ritrovato.

9 Maggio 2025

La Compagnia delle Seggiole, in collaborazione con il Museo de’ Medici, propone un nuovo progetto che unisce teatro, storia e memoria in un luogo straordinario e poco conosciuto di Firenze: il Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli di Firenze, con accesso da Via degli Alfani 49. Tre appuntamenti serali, tra maggio e giugno …

L’avventura della bambina cattiva. I Radio Gialli al Teatro del SAle

8 Maggio 2025

Il medico di Sarah Brink si rivolge ad Ellery quando la sua assistita ha un grave malore dovuto ad un probabile avvelenamento da arsenico! Ma Sarah rifiuta malamente qualsiasi aiuto dato che la sospettata sembra essere Mary, la sua nipotina di otto anni! Quando, però, Sarah viene trovata uccisa, Ellery non potrà fare a meno …

Noi fummo. Vite illustri e meno illustri dal Chiostro dei Morti

2 Maggio 2025

Un percorso teatrale tra le lapidi del Chiostro dei Morti di Santo Spirito, dove le vite di uomini e donne – illustri e dimenticati – tornano a raccontarsi. In prima assoluta, lo spettacolo itinerante della Compagnia delle Seggiole scritto da Riccardo Ventrella.

La Compagnia delle Seggiole al Museo Archeologico di Firenze per il “Mese degli Etruschi”

1 Maggio 2025

La Compagnia delle Seggiole partecipa al “Mese degli Etruschi” al Museo Archeologico di Firenze con un intervento teatrale ispirato al mito di Edipo, in occasione dell’evento inaugurale di sabato 3 maggio 2025. Ingresso gratuito su prenotazione.

Delitti nell’Orto – Dopocena con delitto a “Orto San Frediano”

28 Aprile 2025

Il 23 maggio 2025 alle 21.30 La Compagnia delle Seggiole porta i radiogialli dal vivo nello spazio culturale dell’Oltrarno, tra mistero, partecipazione e una degustazione firmata Soul Kitchen

DÍA DE MUERTOS – Vita e morte nella tradizione millenaria del Messico

23 Aprile 2025

Il 3 e 4 maggio 2025 a Varlungo terza stagione dello spettacolo promosso con Mariachi el Magnifico de Florencia dedicato alla tradizione messicana del giorno dei morti

Alla Biblioteca Ragionieri va in scena “Un grande… Pellegrino”

9 Aprile 2025

L’11 aprile 2025 alle ore 18:30, la Compagnia delle Seggiole porta in scena “Un grande… Pellegrino”, un viaggio teatrale tra vita, avventure e ricette del celebre gastronomo Pellegrino Artusi. Un’occasione imperdibile per riscoprire la storia d’Italia attraverso i sapori e le parole del suo più appassionato cronista del gusto. Evento al completo, con possibilità di …

Al Goldoni, “La Notte dei Ponti di Firenze” celebra l’80° anniversario della Liberazione

9 Aprile 2025

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, La Compagnia delle Seggiole presenta "La Notte dei Ponti di Firenze", una lettura drammatizzata che rievoca la tragica notte tra il 3 e il 4 agosto 1944, quando i ponti storici di Firenze furono distrutti dalle truppe tedesche in ritirata. Lo spettacolo si terrà il 24 aprile 2025 alle ore 21:00 presso l'Ex Cinema Goldoni in Via dei Serragli 107 a Firenze.

Marcello Simoni ospite speciale di “In sua movenza è fermo”

4 Aprile 2025

Un appuntamento speciale per la XIX stagione di In sua movenza è fermo: domenica 13 aprile 2025, alle ore 10.00, il celebre viaggio teatrale alla scoperta dei luoghi segreti del Teatro della Pergola accoglie Marcello Simoni, autore del giallo storico Il teatro dei delitti. Un incontro tra teatro e letteratura, tra finzione e realtà, nel …

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 24
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti