100 anni della Radio, serata finale
Il servizio è andato in onda nell’edizione della Toscana del 29 settembre
Il servizio è andato in onda nell’edizione della Toscana del 29 settembre
Torna il Viaggio Teatrale alla scoperta degli spazi segreti ed inaccessibili del Teatro della Pergola di Firenze. In sua Movenza è fermo è giunto al XVIII anno di repliche, che hanno visto, negli oltre 350 appuntamenti, migliaia di fiorentini – ma non solo – varcare le porte del Teatro accolti dai protagonisti della nascita e …
Su “Il Ponte dell’Antella” l’articolo di Franco Mariani dedicato allo spettacolo “Sepolte Memorie”
Con grande piacere vi annunciamo che domenica 13 ottobre 2024 alle ore 10.30, nella prestigiosa sede della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, presenteremo “Quando il Grillo cantava…”. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti Nell’ambito della rassegna “Quando il mondo era la radio. Un secolo di storia nei libri e nelle riviste”, promossa dalla Biblioteca …
Sabato 12 ottobre 2024, la Compagnia delle Seggiole torna, a grande richiesta, con una nuova rappresentazione di Sepolte Memorie presso il Cimitero Monumentale della Venerabile Confraternita di Misericordia di Santa Maria all’Antella. Dopo il grande successo dello scorso luglio, il pubblico avrà ancora una volta l’opportunità di vivere questo emozionante viaggio teatrale attraverso le storie …
Il 29 settembre 2024, presso la SMS Careggi di Firenze, La Compagnia delle Seggiole porterà in scena “Cioccolata, cibo degli dèi”, un dialogo teatrale sulla storia della cioccolata, con il sostegno del Consolato del Messico e dell’Associazione Entre dos Mundos. Seguirà una degustazione a cura di UniCoop Firenze.
Leggi anche su https://www.nove.firenze.it/100-anni-della-radio-un-viaggio-unico-nella-storia.htm
Leggi anche su https://www.lanazione.it/firenze/cosa-fare/firenze-partono-gli-spettacoli-per-celebrare-i-100-anni-della-radio-7a8ad89c?live
Su La Nazione si parla di Brunelleschi e della sua Cupola Vedi anche su https://www.lanazione.it/firenze/cosa-fare/firenze-a-villa-bardini-va-in-scena-brunelleschi-e-i-segreti-della-sua-cupola-233d83ec