• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

In evidenza

“Il Liberatore dell’Anima” in scena al Teatro della Pergola

Il 14 novembre 2024 alle ore 18:30, il Saloncino Paolo Poli del Teatro della Pergola ospiterà “Il Liberatore dell’Anima”, uno spettacolo di teatro danza prodotto da J-ART. Questa rappresentazione speciale, …

Leggi l'articolo“Il Liberatore dell’Anima” in scena al Teatro della Pergola

…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…

Santo Spirito: Un Viaggio Teatrale tra Arte, Storia e Spiritualità La Compagnia delle Seggiole vi invita a un’esperienza unica e immersiva nella Basilica di Santo Spirito di Firenze, con due …

Leggi l'articolo…CHE NEL MONDO NON SE NE TROVA UNA SIMILE…

Il viaggio teatrale alla scoperta del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno torna il 10 novembre!

La Compagnia delle Seggiole torna al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno il 10 novembre 2024 con L’ombrello di Noè, un viaggio teatrale itinerante alla scoperta della storia e dei segreti …

Leggi l'articoloIl viaggio teatrale alla scoperta del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno torna il 10 novembre!

Florence Nightingale: una conferenza-spettacolo sulla madre del sistema infermieristico moderno

La Compagnia delle Seggiole celebra la fondatrice dell’infermieristica moderna con un evento gratuito il 18 ottobre alla Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino. Venerdì 18 ottobre 2024, alle ore 18.30, …

Leggi l'articoloFlorence Nightingale: una conferenza-spettacolo sulla madre del sistema infermieristico moderno

L’Indizio Invisibile. Radiogiallo al Retrò di Firenze

“dunque ora avete ascoltato tutte le testimonianze degli indagati, conoscete i riscontri della polizia e le indagini dell’ispettore Queen, mio padre, … avete tutti i dati per indovinare il colpevole…” …

Leggi l'articoloL’Indizio Invisibile. Radiogiallo al Retrò di Firenze

In sua movenza è fermo

Torna il Viaggio Teatrale alla scoperta degli spazi segreti ed inaccessibili del Teatro della Pergola di Firenze. In sua Movenza è fermo è giunto al XVIII anno di repliche, che …

Leggi l'articoloIn sua movenza è fermo

Quando il grillo cantava…

Con grande piacere vi annunciamo che domenica 13 ottobre 2024 alle ore 10.30, nella prestigiosa sede della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, presenteremo “Quando il Grillo cantava…”. Ingresso libero fino …

Leggi l'articoloQuando il grillo cantava…

Sepolte Memorie, replica straordinaria del viaggio teatrale nel Cimitero Monumentale dell’Antella

Sabato 12 ottobre 2024, la Compagnia delle Seggiole torna, a grande richiesta, con una nuova rappresentazione di Sepolte Memorie presso il Cimitero Monumentale della Venerabile Confraternita di Misericordia di Santa …

Leggi l'articoloSepolte Memorie, replica straordinaria del viaggio teatrale nel Cimitero Monumentale dell’Antella

100 anni della Radio

In occasione del centenario della Radio Italiana, la Compagnia delle Seggiole presenta un progetto celebrativo esclusivo. La Sede RAI della Toscana, grande protagonista di questa evoluzione, ospiterà due serate speciali, …

Leggi l'articolo100 anni della Radio

A tavola non si invecchia

A settembre due appuntamenti con "A tavola non si invecchia" promosso con l'Università di Firenze

Leggi l'articoloA tavola non si invecchia

Ferite di Luce

La Compagnia delle Seggiole è orgogliosa di presentare il suo ultimo spettacolo, “Ferite di Luce”, un’opera teatrale che esplora la vita, le sfide e la spiritualità di San Francesco d’Assisi. …

Leggi l'articoloFerite di Luce

Brunelleschi e i segreti della sua Cupola a Villa Bardini

A Villa Bardini il 4 e 5 settembre con inizio alle ore 21, con il contributo della Fondazione CR Firenze, andrà in scena lo storytelling Filippo Brunelleschi e i segreti …

Leggi l'articoloBrunelleschi e i segreti della sua Cupola a Villa Bardini

Tracce di Umanità

Dal 27 al 29 agosto torna il Viaggio Teatrale nell'Area Archeologica di Roselle, eccezionalmente aperta in nottura

Leggi l'articoloTracce di Umanità

Non c’è un allora dove non esiste il tempo

Appuntamento venerdì 30 agosto alle ore 21.00 nel Chiostro della Basilica di Santo Spirito in Firenze

Leggi l'articoloNon c’è un allora dove non esiste il tempo

La Mandragola di Niccolò Machiavelli a Palazzo Davanzati

Il 20, 21, 27 e 28 luglio ore 19:45 a Palazzo Davanzati

Leggi l'articoloLa Mandragola di Niccolò Machiavelli a Palazzo Davanzati

Grillo Swing 2024

Torna per il settimo anno il “Grillo Swing”, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino ed accompagnate dalle musiche di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le …

Leggi l'articoloGrillo Swing 2024

La scomparsa di Marcello Lazzerini

Le Seggiole perdono un signore, un uomo per bene, che con la sua penna ci ha fatto fare un pezzo di strada importante, dove abbiamo imparato il rispetto, la gentilezza, …

Leggi l'articoloLa scomparsa di Marcello Lazzerini

Gino Bartali all’Orticoltura

Omaggio al Tour de France il 12 luglio al Giardino dell'Orticoltura

Leggi l'articoloGino Bartali all’Orticoltura

SEPOLTE MEMORIE

In prima assoluta il Viaggio Teatrale nel Cimitero Monumentale dell'Antella. Dal 16 al 19 luglio. Viaggi alle 20.00 ed alle 21.15

Leggi l'articoloSEPOLTE MEMORIE

Teatro e musica per viaggiare nel tempo

Da giugno a ottobre 2024, i Musei del Bargello ospitano un programma di eventi teatrali e musicali a cura de La Compagnia delle Seggiole e Orchestra da Camera Fiorentina.

Leggi l'articoloTeatro e musica per viaggiare nel tempo

L’Azione del Silenzio

Diciottesimo anno di repliche. Cinque serate: 3, 4, 9, 10, 11 luglio 2024 con due viaggi, alle 20.30 ed alle 22.00.

Leggi l'articoloL’Azione del Silenzio

Recitar Cantando

A Villa Bardini quattro serate con RECITAR CANTANDO, piccola storia del melodramma, dal 2023 Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Di Marcello Lazzerini con la regia di Sabrina Tinalli e la consulenza di Silvano Sanesi

Leggi l'articoloRecitar Cantando

Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta

Terzo anno di repliche del viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia a Firenze.

Leggi l'articoloIl Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta

Dalla parte della favola

La Compagnia delle Seggiole torna, per il terzo anno consecutivo, a parlare di favole nel giardino più bello del mondo, EDV - A Garden with a view, un luogo magico con una vista unica ed esclusiva su Firenze. Tre appuntamenti: domenica 2, 9 e 30 giugno 2024 con partenze alle ore 17.00, 18.00 e 19.00.

Leggi l'articoloDalla parte della favola
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti