• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

In evidenza

Grillo Swing 2024

Torna per il settimo anno il “Grillo Swing”, 5 serate nei 5 quartieri di Firenze dedicate al Grillo Canterino ed accompagnate dalle musiche di Odoardo Spadaro eseguite dal vivo. Le …

Leggi l'articoloGrillo Swing 2024

La scomparsa di Marcello Lazzerini

Le Seggiole perdono un signore, un uomo per bene, che con la sua penna ci ha fatto fare un pezzo di strada importante, dove abbiamo imparato il rispetto, la gentilezza, …

Leggi l'articoloLa scomparsa di Marcello Lazzerini

Gino Bartali all’Orticoltura

Omaggio al Tour de France il 12 luglio al Giardino dell'Orticoltura

Leggi l'articoloGino Bartali all’Orticoltura

SEPOLTE MEMORIE

In prima assoluta il Viaggio Teatrale nel Cimitero Monumentale dell'Antella. Dal 16 al 19 luglio. Viaggi alle 20.00 ed alle 21.15

Leggi l'articoloSEPOLTE MEMORIE

Teatro e musica per viaggiare nel tempo

Da giugno a ottobre 2024, i Musei del Bargello ospitano un programma di eventi teatrali e musicali a cura de La Compagnia delle Seggiole e Orchestra da Camera Fiorentina.

Leggi l'articoloTeatro e musica per viaggiare nel tempo

L’Azione del Silenzio

Diciottesimo anno di repliche. Cinque serate: 3, 4, 9, 10, 11 luglio 2024 con due viaggi, alle 20.30 ed alle 22.00.

Leggi l'articoloL’Azione del Silenzio

Recitar Cantando

A Villa Bardini quattro serate con RECITAR CANTANDO, piccola storia del melodramma, dal 2023 Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Di Marcello Lazzerini con la regia di Sabrina Tinalli e la consulenza di Silvano Sanesi

Leggi l'articoloRecitar Cantando

Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta

Terzo anno di repliche del viaggio teatrale all'interno del Cimitero della Misericordia a Firenze.

Leggi l'articoloIl Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta

Dalla parte della favola

La Compagnia delle Seggiole torna, per il terzo anno consecutivo, a parlare di favole nel giardino più bello del mondo, EDV - A Garden with a view, un luogo magico con una vista unica ed esclusiva su Firenze. Tre appuntamenti: domenica 2, 9 e 30 giugno 2024 con partenze alle ore 17.00, 18.00 e 19.00.

Leggi l'articoloDalla parte della favola

Bartali, il bene si fa ma non si dice

Lunedì 3 giugno 2024 alle ore 21 presso l’Anconella Garden, ad ingresso libero e gratuito, andrà in scena lo storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione, di Marcello Lazzerini.

Leggi l'articoloBartali, il bene si fa ma non si dice

Bartali: “Il bene si fa ma non si dice”

Domenica 19 maggio dalle 10.00 alle 12.00 al Palazzo Wanny, con ingresso gratuito, lo storytelling dedicato alla figura di Gino Bartali, uomo e campione, di Marcello Lazzerini.

Leggi l'articoloBartali: “Il bene si fa ma non si dice”

Bartali la grande storia

Martedì 7 maggio alle ore 18.00 presso il Viola club Anima Viola Firenze sarà presentato il libro di Marcello Lazzerini “Bartali la grande storia“. Anche la Compagnia delle Seggiole parteciperà …

Leggi l'articoloBartali la grande storia

Viaggio Teatrale in Santa Croce

In Santa Croce il 18 e 19 maggio il viaggio teatrale dedicato alla Beata Umiliana de'Cerchi, promosso assieme alla Comunità dei Frati Francescani. Ingresso libero con obbligo di prenotazione.

Leggi l'articoloViaggio Teatrale in Santa Croce

Dia de Muertos

Il 3 e 4 maggio 2024 a Varlungo seconda stagione dello spettacolo promosso con Mariachi el Magnifico de Florencia dedicato alla tradizione messicana del giorno dei morti

Leggi l'articoloDia de Muertos

Madre Maria Agnese Tribbioli

La Compagnia delle Seggiole e la Congregazione Pie Operaie di San Giuseppe sono liete di invitarvi alla prima assoluta delle letture drammatizzate dedicate alla figura di Madre Maria Agnese Tribbioli, …

Leggi l'articoloMadre Maria Agnese Tribbioli

Un grande Pellegrino

Al Teatro del Sale una serata omaggio dedicata alla grande arte di Pellegrino Artusi, per ripercorrere la sua vita e per scoprire la magia delle sue ricette accompagnati da suoni e musiche radiofoniche. Appuntamento il 19 aprile 2024 alle ore 20.00. Prenotazione obbligatoria

Leggi l'articoloUn grande Pellegrino

L’Indizio Invisibile. Radiogiallo al Teatro del Sale

La Compagnia delle Seggiole propone, sulla scia del successo ottenuto nel corso di questi anni con oltre 500 serate, un evento gastronomico/teatrale che unisce la degustazione di una cena alla …

Leggi l'articoloL’Indizio Invisibile. Radiogiallo al Teatro del Sale

Conversazione (in)credibile con Giulio Douhet

In prima assoluta il 6 e 7 aprile 2024 presso l'Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze. Prevista visita ai luoghi più rilevanti dell'Istituto delle Cascine.

Leggi l'articoloConversazione (in)credibile con Giulio Douhet

Toscana Libera

Appuntamento il 24 aprile alle ore 21.00 al Teatro della Compagnia. Letture su testi di Renzo Ricchi. Con il patrocinio ed il contributo di Regione Toscana. Prima assoluta.

Leggi l'articoloToscana Libera

Spettacolo per i 100 anni di Careggi

Appuntamento alle ore 18 del 22 marzo con "Padiglione 10. Anatomia, Anatomia patologica, Medicina legale. Careggi 1956-2021”. L’evento è parte del progetto “Su il sipario! La medicina in scena!”

Leggi l'articoloSpettacolo per i 100 anni di Careggi

Su il Sipario! La medicina in scena!

Giovedì 29 febbraio alle ore 18.00 presso il Salone Martino V dell’ospedale di Santa Maria Nuova si terrà lo spettacolo teatrale “Su il Sipario! La medicina in scena!” dedicato alla memoria di Graziella Magherini. Lo spettacolo sarà un dialogo tra la psichiatra, Stendhal ed il David di Michelangelo, su testo redatto dalla professoressa Donatella Lippi.

Leggi l'articoloSu il Sipario! La medicina in scena!

Radiogialli, secondo appuntamento al Teatro del Sale

Appuntamento il 7 marzo 2023 con "La scomparsa di James Phillimore". Durante la cena i partecipanti ascolteranno le letture radiofoniche ed i rumori di scenza, realizzati così come venivano realizati prima dell'avvento della tecnologia digitale, e parteciperanno alla sfida di scoprire il colpevole.

Leggi l'articoloRadiogialli, secondo appuntamento al Teatro del Sale

SAO KO KELLE TERRE, a grande richiesta ancora due repliche straordinarie

Siamo lieti di annunciare che, grazie alla preziosa della disponibilità dell’Accademia della Crusca, a grande richiesta saranno organizzate due repliche straordinarie per lo spettacolo dedicato alla lingua italiana. Appuntamenti i …

Leggi l'articoloSAO KO KELLE TERRE, a grande richiesta ancora due repliche straordinarie

Un Radio Giallo al Teatro del Sale

Tornano i Radiogialli di Ellery Queen con un appuntamento eccezionale il prossimo 8 febbraio al Teatro del Sale

Leggi l'articoloUn Radio Giallo al Teatro del Sale
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti