• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

News

Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

Il 5 giugno a Calenzano la Conversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Gradire offerte per l'Associazione Mara Baronti

Leggi l'articoloConversazione (in)credibile con Artemisia Gentileschi

Presentazione de “La Colomba capovolta” di Marco Zini in Santo Spirito

Sabato 15 aprile alle ore 15.30 verrà presentato, in Santo Spirito il nuovo volume di Marco Zini “La colomba capovolta”, un romanzo storico artistico con epicentro il Convento fiorentino di …

Leggi l'articoloPresentazione de “La Colomba capovolta” di Marco Zini in Santo Spirito

Rinascimento per le scuole della Toscana

Quattro video dedicati al Rinascimento ed all'Accademia della Crusca realizzati nell'ambito del progetto "Rinascimento per le scuole della Toscana"

Leggi l'articoloRinascimento per le scuole della Toscana

Omaggio al Varietà. Buona la prima

A poco più di una settimana dalla serata finale, sentiamo il dovere di ringraziarvi per il successo veramente oltre ogni aspettativa. Nonostante il poco preavviso, in pochi giorni avete riempito …

Leggi l'articoloOmaggio al Varietà. Buona la prima

La nuova Community WhatsApp

E’ disponibile su WhatsApp (per tutti i sistemi operativi) la nuova Community de La Compagnia delle Seggiole. Uno strumento per conoscere in maniera tempestiva le nostre attività, che si affianca …

Leggi l'articoloLa nuova Community WhatsApp

Al Teatro Aurora di Scandicci “Grillo Swing” e “Ri-Spogliati”

Due appuntamenti a Scandicci (Teatro Aurora) per festeggiare l'ultima di Carenvale e tutte le donne! Il 21 febbraio sarà in scena il Grillo Swing - Omaggio al Grillo Canterino mentre l'8 marzo RI-SPOGLIATI. I due appuntamenti fanno parte della Stagione Teatrale 2022-2023 ed avranno entrambi inizio alle ore 21.15.

Leggi l'articoloAl Teatro Aurora di Scandicci “Grillo Swing” e “Ri-Spogliati”

“Digitale purpurea”

La Compagnia delle Seggiole, con il patrocinio di Artemisia Centro Antiviolenza di Firenze, presenta DIGITALE PURPUREA, spettacolo di Caterina Baronti per la regia di Chiara Macinai. In prima assoluta al Teatro Reims di Firenze il 18, 19, 25 e 26 febbraio 2023.

Leggi l'articolo“Digitale purpurea”

La serata finale di Pensieri e Parole della Tradizione

Ringraziamo Fabrizio Borghini per la pubblicazione del video integrale di "Pensieri e Parole della Tradizione" del 15 dicembre scorso, serata finale che si è svolta al Teatro Puccini di Firenze.

Leggi l'articoloLa serata finale di Pensieri e Parole della Tradizione

Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo

In prima assoluta il 17 dicembre una Conversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo nella splendida cornice delle Cappelle Medicee, con Fabio Baronti e Silvia Vettori, testo di Donatella Lippi.

Leggi l'articoloConversazione (in)credibile con Eleonora di Toledo

Gran finale al Teatro Puccini per “Parole e Suoni della Tradizione”

Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Puccini si svolgerà la serata finale di "Parole e Suoni della Tradizione", lo spettacolo promosso da La Compagnia delle Seggiole ed il Coro "La Martinella" nell'ambito dell'Autunno Fiorentino e dedicato ai racconti popolari della tradizione toscana con musica dal vivo. Protagoniste della serata finale le tradizioni inviate dal pubblico o raccolte durante le dieci serate nei cinque quartieri fiorentini.

Leggi l'articoloGran finale al Teatro Puccini per “Parole e Suoni della Tradizione”

UN MUSEO DA FAVOLA. Animali e morali sulle tracce di Esopo

Sabato 12 novembre alle ore 10.30 ed alle 11.30 due visite speciali tra le opere più e meno note del Museo Archeologico di Firenze, al suono delle parole di Esopo. Prenotazione obbligatoria.

Leggi l'articoloUN MUSEO DA FAVOLA. Animali e morali sulle tracce di Esopo

La Compagnia delle Seggiole premiata al Villa Vogel Cultura 2022

Una notizia che ci riempie di gioia: sabato 29 ottobre 2022 alle 10.30 riceveremo assieme a Marcello Lazzerini, presso la Limonaia di Villa Strozzi, il Premio Villa Vogel Cultura 2022, un riconoscimento - giunto all'ottava edizione - istituito dal Consiglio di Quartiere 4 a quelle personalità ed associazione che, attraverso iniziative culturali di vario genere, contribuiscono alla crescita ed al radicamento delle comunità.

Leggi l'articoloLa Compagnia delle Seggiole premiata al Villa Vogel Cultura 2022

La Compagnia delle Seggiole per i 150 anni dell’IGM

Dopo il successo de "Le carte che hanno fatto la storia" segnaliamo due imporanti appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni per 150 anni dell'IGM: la mostra cartografica in Palazzo Medici Riccardi ed il concerto della Banda dell'Esercito il 26 ottobre al Cinema della Compagnia.

Leggi l'articoloLa Compagnia delle Seggiole per i 150 anni dell’IGM

Un concerto per i 150 anni dell’Istituto Geografico Militare

Nell’ambito delle celebrazioni per il 150 anniversario della Fondazione dell’Istituto Geografico Militare, alle quali con onore abbiamo preso parte con lo spettacolo “Le carte che hanno fatto la Storia”, il 26 …

Leggi l'articoloUn concerto per i 150 anni dell’Istituto Geografico Militare

PER ASPERA AD ASTRA – La costruzione del modello geometrico del territorio italiano

Nell’ambito delle celebrazioni per il 150 anniversario della Fondazione dell’Istituto Geografico Militare, alle quali con onore abbiamo preso parte con lo spettacolo “Le carte che hanno fatto la Storia”, segnaliamo …

Leggi l'articoloPER ASPERA AD ASTRA – La costruzione del modello geometrico del territorio italiano

Un progetto dedicato agli studenti di Medicina con teatro, cinema e arte.

Nei giorni scorsi è stato presentato un nuovo progetto di “didattica professionaloizzante immersiva” dedicata agli studenti di Medicina dell’Università di Firenze. Sarà per noi un onore essere parte attiva del …

Leggi l'articoloUn progetto dedicato agli studenti di Medicina con teatro, cinema e arte.

I 150 anni dell’Istituto Geografico Militare

Presentati gli appuntamenti per il 150 anniversario dell'Istituto Geografico Militare, tra i quali lo spettacolo de La Compagnia delle Seggiole "Le carte che hanno fatto la storia". Guarda il video celebrativo dell'evento!

Leggi l'articoloI 150 anni dell’Istituto Geografico Militare

Shakespeare a Colazione al Giardino dell’Iris

Segnaliamo molto volentieri questa iniziativa teatrale di Perelandra Teatro al Giardino dell'Iris.

Leggi l'articoloShakespeare a Colazione al Giardino dell’Iris

Castelli di Grevepesa, una serata con La Compagnia delle Seggiole ed il NETTARE DI…VINO

Giovedì 22 settembre alle 19.30 una serata promossa da Castelli di Grevepesa con il Cral già Banca Toscana e La Compagnia delle Seggiole, che allieterà gli intervenuti con lo spettacolo NETTARE DI... VINO, dissertazioni poetiche e boccaccesche sulla bevanda ideale destinata ad esaltare i sapori dei cibi…e della vita.

Leggi l'articoloCastelli di Grevepesa, una serata con La Compagnia delle Seggiole ed il NETTARE DI…VINO

#CIAIUNSOGNO, il 15 settembre GRILLO SWING per la Fondazione CIAI

Il 15 settembre dalle 18.30 alle Murate evento benefico per la Fondazione Claudio Ciai con una replica straordinaria del GRILLO SWING.

Leggi l'articolo#CIAIUNSOGNO, il 15 settembre GRILLO SWING per la Fondazione CIAI

L’Ora Miracolosa

L’ORA MIRACOLOSAFirenze vista dal Forte di Belvedere La Compagnia delle Seggiole, nella splendida ed unica location della Terrazza del Forte di Belvedere, presenta “L’Ora miracolosa”, un viaggio teatrale con vista …

Leggi l'articoloL’Ora Miracolosa

Omaggio a Giorgio Gaber

Il 25 luglio alle ore 21.15 in Piazza Gaber (interno area Cavallaccio/via S.Martini) La Compagnia delle Seggiole presenta OMAGGIO A GIORGIO GABER, letture e situazioni "radiofoniche" con canzoni dal vivo. L'evento, ad ingresso libero, è promosso nell'ambito dell'Estate al Quartiere 4 nella piazza appena dedicata al grande cantautore italiano.,

Leggi l'articoloOmaggio a Giorgio Gaber

“GRILLO  SWING 2022”

5 serate dedicate al “Grillo Canterino”
e alle canzoni di Odoardo Spadaro nelle Piazze di Firenze

Leggi l'articolo“GRILLO  SWING 2022”

Due repliche straordinarie de “Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”

Un grande successo di pubblico per la prima assoluta de Il Campo Santo dei Pinti: grazie!!! Abbiamo organizzato due repliche straordinarie per Domenica 24 luglio alle ore 21,30 e 22,30. …

Leggi l'articoloDue repliche straordinarie de “Il Campo Santo dei Pinti si svela e si racconta”
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Next

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti