L’OMBRELLO DI NOÈ A… FIGLINE!
Nuovo appuntamento il 13 novembre prossimo con il Viaggio Teatrale itinerante all'interno del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Nuovo appuntamento il 13 novembre prossimo con il Viaggio Teatrale itinerante all'interno del Teatro Garibaldi di Figline Valdarno. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Dopo il successo de "Le carte che hanno fatto la storia" segnaliamo due imporanti appuntamenti nell'ambito delle celebrazioni per 150 anni dell'IGM: la mostra cartografica in Palazzo Medici Riccardi ed il concerto della Banda dell'Esercito il 26 ottobre al Cinema della Compagnia.
Nell’ambito delle celebrazioni per il 150 anniversario della Fondazione dell’Istituto Geografico Militare, alle quali con onore abbiamo preso parte con lo spettacolo “Le carte che hanno fatto la Storia”, il 26 …
Nell’ambito delle celebrazioni per il 150 anniversario della Fondazione dell’Istituto Geografico Militare, alle quali con onore abbiamo preso parte con lo spettacolo “Le carte che hanno fatto la Storia”, segnaliamo …
Nei giorni scorsi è stato presentato un nuovo progetto di “didattica professionaloizzante immersiva” dedicata agli studenti di Medicina dell’Università di Firenze. Sarà per noi un onore essere parte attiva del …
Presentati gli appuntamenti per il 150 anniversario dell'Istituto Geografico Militare, tra i quali lo spettacolo de La Compagnia delle Seggiole "Le carte che hanno fatto la storia". Guarda il video celebrativo dell'evento!
Su StampToscana si parla di PAROLE E SUONI DELLA TRADIZIONE
Al Museo Archeologico Nazionale di Siena va in scena il Viaggio Teatrale TRACCE DI UMANITA' attraverso una selezione di brani teatrali tratti da Sofocle, Aristofane, Plauto, Seneca e Shakespeare. L'evento è promosso da S.P.N. Teatro, Direzione Regionale Musei della Toscana, Fondazione CR Firenze e Compagnia delle Seggiole. Siena, Museo Archeologico Nazionale, 16 e 30 ottobre alle 10.30 ed 11.30
Imperdibile appuntamento il 1 ottobre 2022 alle ore 20.00 ed alle ore 21.30 presso MUNDI - Museo Nazionale dell'Italiano a Firenze per lo spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con Antonia Ida Fontana SAO KO KELLE TERRE... piccola storia della lingua italiana. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
I VENERDI’ DELLA CERTOSA 2022Letture d’autunno La Comunità di San Leolino e la Compagnia delle Seggiole presentano il quarto anno di repliche de “I venerdì della Certosa 2022”. Quattro appuntamenti, …
Nell'ambito delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della riscoperta del Crocifisso di Michelangelo in Santo Spirito, la Comunità Agostiniana di Firenze, l'Associazione A Minimo Incipe e La Compagnia delle Seggiole presentano in prima assoluta lo spettacolo INSEGUIRE L'INVISIBILE - Conversazione (in)credibile con Michelangelo Buonarroti. Tre appuntamenti: il 7 ottobre, l'11 novembre ed il 9 dicembre con inizio alle ore 19.30.
La Compagnia delle Seggiole e il Coro La Martinella presentano Parole e Suoni della Tradizione. Undici serate, 2 per ogni Quartiere di Firenze, 1 serata finale. Evento promosso nell'ambito dell'Autunno Fiorentino 2022.