• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
La Compagnia delle Seggiole

La Compagnia delle Seggiole

Un nuovo teatro e una nuova esperienza a Firenze

  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI
  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram
  • La Compagnia
  • Viaggi Teatrali
  • Radio Gialli
  • Calendario
  • NEWSLETTER
  • BIGLIETTI

Viaggi Teatrali

…E quindi entrammo a riveder le stelle

Viaggio Teatrale nel Museo di Scienza e Tecnica di Firenze con visita al Planetario. …E quindi “entrammo” a riveder le stelle… è un viaggio tra storia, scienza, mito e astronomia, …

Leggi l'articolo…E quindi entrammo a riveder le stelle

All’ombra del potere

Viaggio teatrale nel Museo Nazionale del Bargello. Da Palazzo del Capitano del Popolo a Carcere e poi Museo: storie, aneddoti e segreti di un simbolo di Firenze. Nel magnifico scenario …

Leggi l'articoloAll’ombra del potere

…Che nel mondo non se ne trova una simile…

Viaggio teatrale all’interno della Basilica di Santo Spirito di Firenze della Compagnia delle Seggiole. Gian Lorenzo Bernini la considerava la più bella mai esistita: al di là di questo illustre …

Leggi l'articolo…Che nel mondo non se ne trova una simile…

Le carte che hanno fatto la storia

Viaggio teatrale itinerante alla scoperta dell’Istituto Geografico Militare, una delle grandi eccellenze scientifiche e tecnologiche del nostro Paese che si trova all’interno di un antico palazzo di via Cesare Battisti a …

Leggi l'articoloLe carte che hanno fatto la storia

Un “angelo” in Santa Croce

Sarà un insolito lettore a condurre il pubblico nei luoghi di Santa Croce, la cui storia ricca di spiritualità comincia ben otto secoli fa. Questa nuova visita-spettacolo della compagnia permetterà …

Leggi l'articoloUn “angelo” in Santa Croce

Dialogo sull’archeologia in una notte d’estate

Narrazione teatrale e visita alla Casa Museo Siviero. Se Rodolfo Siviero, soprannominato lo “007 dell’Arte”, fosse intervistato da una giovane giornalista cosa racconterebbe? Personaggio fiorentino intrigante, ha contribuito in maniera …

Leggi l'articoloDialogo sull’archeologia in una notte d’estate

Un “angelo” in Santa Croce

Sarà un insolito lettore a condurre il pubblico nei luoghi di Santa Croce, la cui storia ricca di spiritualità comincia ben otto secoli fa. Questa nuova visita-spettacolo della compagnia permetterà …

Leggi l'articoloUn “angelo” in Santa Croce

Ogni casa è un grande libro

Affacciato in angolo suggestivo tra Piazza della Signoria, i luoghi dove fu Mercato Vecchio e l’Arno, Palazzo Davanzati meglio di ogni altro sa raccontare la storia di Firenze e delle …

Leggi l'articoloOgni casa è un grande libro

All’ombra del potere – Aperitivo Ad Arte

All’ombra del potere. Da Palazzo del Capitano del Popolo a Carcere e poi Museo: storie, aneddoti e segreti di un simbolo di Firenze. “Aperitivo Ad Arte” al Museo nazionale del …

Leggi l'articoloAll’ombra del potere – Aperitivo Ad Arte

Ogni casa è un grande libro

Affacciato in angolo suggestivo tra Piazza della Signoria, i luoghi dove fu Mercato Vecchio e l’Arno, Palazzo Davanzati meglio di ogni altro sa raccontare la storia di Firenze e delle …

Leggi l'articoloOgni casa è un grande libro

Dialogo sull’archeologia in una notte d’estate

Narrazione teatrale e visita alla Casa Museo Siviero. Se Rodolfo Siviero, soprannominato lo “007 dell’Arte”, fosse intervistato da una giovane giornalista cosa racconterebbe? Personaggio fiorentino intrigante, ha contribuito in maniera …

Leggi l'articoloDialogo sull’archeologia in una notte d’estate

Corridoio Vasariano

Viaggio teatrale nel Corridoio Vasariano, la più affascinante ed esclusiva galleria di Firenze, una perla del Rinascimento che pochi, anche fra gli stessi abitanti della città dei Medici, hanno avuto …

Leggi l'articoloCorridoio Vasariano

Luce nova a più dritto cammino

Viaggio teatrale all’interno della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze che non costituisce solo ed esclusivamente un’enorme e prestigiosa raccolta di libri antichi e moderni ma è anche qualcosa di più… …

Leggi l'articoloLuce nova a più dritto cammino

Una donna innocente

Un viaggio teatrale attraverso il tempo e lo spazio per conoscere le vicende di una madre disperata che, in una calda notte d’estate alla fine del ‘400,  affida la sua …

Leggi l'articoloUna donna innocente

In sua movenza è fermo

“In sua movenza è fermo” è il motto dell’Accademia degli Immobili che costruì il Teatro della Pergola e lo possedette fino al 1942. La visita-spettacolo della Compagnia delle Seggiole (primo …

Leggi l'articoloIn sua movenza è fermo
  • Previous
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3

La newsletter della Compagnia delle Seggiole

Ricevi informazioni su tutte le attività della Compagnia delle Seggiole

i termini e le condizioni della privacy

  • YouTube
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • Telegram

KIT Logo/Stampa
Contatti
Trasparenza

Privacy Policy Cookie Policy

La Compagnia delle Seggiole | Via San Piero a Quaracchi 17/15 50145 Firenze | CF 94074850481 P.IVA 02292990484 Presidente e Legale Rappresentante: Fabio Baronti